Campus della Scienza, della Tecnica e dell’Ambiente – SELARGIUS (CA)

Il sito del progetto, un tempo deposito militare, si trova lungo l’asse stradale che collega Monserrato a Dolianova ed è parzialmente occupato dagli edifici dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari, parte dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

L’intervento punta a creare un centro d’eccellenza dedicato alla ricerca e alla divulgazione scientifica, combinandolo con uno spazio extraurbano per attività sportive e ricreative.

Il completamento del progetto prevede la costruzione di due nuovi edifici destinati rispettivamente a un centro di formazione e a una scuola materna, accompagnati dalla riqualificazione del parco circostante. Quest’area verde diventerà un fulcro armonizzante, ospitando un infopoint e diverse strutture di supporto, con un design pensato per integrare funzioni e percorsi in modo chiaro e riconoscibile.

I due nuovi edifici sono concepiti come spazi educativi innovativi, non solo sostenibili, ma portatori di un messaggio di consapevolezza e responsabilità. Attraverso la progettazione di ambienti accessibili e di alta qualità, si punta al benessere degli utenti e alla creazione di un luogo che ispiri il dialogo tra architettura e pedagogia.

Il parco si sviluppa come un elemento coesivo e continuo, unificando l’intero progetto. Gli ex depositi militari, attualmente in rovina, verranno demoliti e ricostruiti rispettando rigorosamente le forme e i volumi originari, per ospitare un infopoint e strutture di servizio. Nel frattempo, per le attività all’aperto, saranno realizzate strutture leggere in legno e acciaio, garantendo un impatto minimo sull’ambiente naturale circostante.